53° Giornata del Credito

 53° Giornata del Credito

Risorse finanziarie e professionali per la migliore gestione dei processi di innovazione e dei modelli di business

La crisi pandemica ha generato enormi problemi, economici e sociali. La soluzione è da individuare nell’attuazione di adeguati processi innovativi e nuovi modelli di business, equi e sostenibili. La relativa strategia va sostenuta con risorse di capitale e umane, attivate nel contesto di un sistema finanziario tecnologicamente avanzato e di un mondo istituzionale armonico e solidale, tra pubblico e privato. La competenza deve prevalere, espressa da professionalità in grado di gestire, con responsabilità, percorsi digitalizzati, sempre più dinamici e pervasivi.

Giovedì 4 novembre 2021
Scuderie di Palazzo Altieri
Via Santo Stefano del Cacco /1 – Roma

Programma
h 9:00
Accredito ospiti

h 9:30
Apertura lavori
Ercole P. Pellicanò Presidente ANSPC
Ricordo di Vincenzo Desario

h 10:00
Relazione di base
Luigi Federico Signorini
Direttore Generale Banca d’Italia e Presidente Ivass

h 10:30
Tavola rotonda
Marcello Messori coordinatore
Professore economia LUISS

Innocenzo Cipolletta
Presidente FEBAF e AIFI

Maria Bianca Farina
Presidente ANIA

Gaetano Miccichè
Chairman of IMI Corporate & Investment Banking Division di Intesa Sanpaolo SpA

Antonio Patuelli
Presidente ABI

Aurelio Regina
Delegato Energia del Presidente Confindustria e Presidente Fondimpresa

Salvatore Rossi
Presidente Telecom Italia S.p.A.

h 12:30
Premi di Laurea ‘‘Francesco Parrillo’’

h 13:00
Conclusioni

A.N.S.P.C.
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.