Presentazione ANSPC

L’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito (ANSPC) è formata da banchieri, imprenditori e docenti universitari.
Essa è nata per essere un punto di aggregazione di forze culturali e produttive, sia pubbliche che private, accomunate dall’obiettivo di promuovere, attraverso la leva creditizia, un sano ed equilibrato sviluppo.
L’Associazione venne creata nel 1964, con il sostegno di alcuni istituti di credito popolare e la lungimiranza e la passione dei Soci Fondatori: Alberto dè Stefani, Giuseppe Pella, Oddone Fantini, Francesco Parrillo, Guglielmo Tagliacarne, Ercole P. Pellicanò, Arturo Lisdero, Alfredo Terrigno, Pietro dè Stefani, Francesco Colitto, Serafino Cerulli, Salvatore Lo Masto.
E’ stata presieduta, negli anni, da Giuseppe Pella, Oddone Fantini, Francesco Parrillo, Giovanni Magnifico, Amonasro Zocchi e, attualmente, da Ercole P. Pellicanò.
Oggi, l’integrazione dei mercati finanziari, l’assestamento dimensionale del mondo creditizio, il processo di globalizzazione del sistema economico-produttivo, l’incalzare di una tecnologia sempre più invasiva, rappresentano realtà delle quali l’Associazione non può non tenere da conto. Essa, pertanto, oltre alla Giornata del Credito, promuove ricerche, manifestazioni ed iniziative culturali, per migliorare ed approfondire la conoscenza delle molteplici tematiche, legate alla dinamica del sistema creditizio ed economico.

1964: Giuseppe Pella e Ercole P. Pellicanò
1964: Giuseppe Pella e Ercole P. Pellicanò
A.N.S.P.C.
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.